MUseo DIocesano Agrigento
Home » Visitare il centro storico

Visitare il centro storico

stampa pagina

 - MUseo DIocesano Agrigento

Il centro storico di Agrigento (Kerkent per gli Arabi, Gergent per i Normanni e Girgenti fino al 1927) occupa quasi interamente il Colle di Girgenti in una posizione arroccata scelta nel Medioevo per esigenze difensive e anche per la vicinanza del nuovo porto più favorevole al commercio. Percorrendo a piedi le strade e i vicoli della vecchia Girgenti si possono scoprire gli angoli caratteristici e i monumenti più significativi che rimandano a complesse vicende storiche e umane che si sono succedute nei secoli tra invasori arabi, normanni, angioni, araganesi, ecc. informazioni

INFORMAZIONI SUL PERCORSO ARTE&FEDE_MUDIA

 https://oltrelavalle.com/

 anthossnc@gmail.com

  3277549152 

 

ORARI

Cattedrale aperta dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00*
 
Mudia aperto dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00
 
Santa Maria dei Greci aperta dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00*
 
San Lorenzo aperta dal lunedì al sabato dalle 17,00 alle 20,00
 
* gli orari possono subire variazioni per le celebrazioni 
 
Opening time from the 17th of July to the 17th of September
 
Cathedral from Monday to Sunday 10,00 - 19,00*
 
Mudia from Monday to Sunday 10,00 - 19,00
 
St. Maria of Greeks from Monday to Sunday 10,00 - 19,00*
 
St. Lorenzo from Monday to Saturday 17,00 - 20,00
 
*the opening time may change due to celebrations

 - MUseo DIocesano Agrigento
  • Home
  • Mudia_Agrigento
    • Direzione e coordinamento
  • REDENTO-ARTE CONTEMPORANEA
  • Percorso su S. Gerlando
  • Arkeo&Fede
  • Il Giardino del Vescovo
  • Mudia_Sciacca
    • Opere e ex voto
  • Mudia_Aragona
    • Polo Chiesa Madre
    • Cripta Chiesa del Rosario
    • Sale Chiesa Madre
    • Sale Cripta del Rosario
  • Mudia_Sambuca di Sicilia
    • Opere
  • MUDIBUS Green tour
  • Cattedrale
  • S. Maria dei Greci
  • Polo culturale S. Lorenzo
  • Visitare il centro storico
  • Eventi
    • MAB 2023. VESCOVI E OPERE
    • PIETRO D'ASARO REDIVIVO
    • THALASSA
    • GIOVANNI PAOLO II
    • REDENTO
    • SINOPIE.L'ENERGIA E LO SPIRITO
  • Bookshop
    • MudiBus
    • Editoria
  • Contatti
  • Direzione Statuto Regolamento
  • Beni culturali ecclesiastici
  • PIETRO D'ASARO REDIVIVO
    • COS'E' CIO' CHE VEDI
    • GUARDA, QUI TUTTO E' SIMBOLO
    • PIETRO D'ASARO REVIVED
  • Didattica e visite scuole
    • Giardino del Vescovo MUDIAkids
    • Archivio Laboratori
    • Foto gallery didattica
  • EcclesiaViva onlus
  • PRIVACY
  • I VESCOVI E L'OPERA PASTORALE
    • LO STERI DEL SEMINARIO
    • BONINCONTRO E IL SEMINARIO
    • TRAHINA E LA CATTEDRALE
    • GISULFO. LA CATTEDRALE BAROCCA
    • RAMIREZ. COLLEGIO E BIBLIOTECA
    • GIOENI E LA SUA OPERA
    • LUCCHESI PALLI. IL SUO LASCITO
    • BLANDINI E LE OPERE SOCIALI
    • LAGUMINA. CATTEDRALE RITROVATA

MUDIA

DirezioneTel: 0922490033Fax: 0922490024museodiocesanoag@gmail.com
MUseo DIocesano Agrigento

MUseo DIocesano Agrigento

  • 03/12/2023
  • Nº pagine viste 724068
© Copyright  2023 MUseo DIocesano Agrigento. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer